Foto 1 di 13
Uomini contro. Francesco Rosi, Italia 1970.
Prima guerra mondiale. Il tenente Sassu tenta di usare il generale Leone come bersaglio per i cecchini austriaci.


Foto 2 di 13
Uomini contro. Francesco Rosi, Italia 1970.
I soldati italiani vanno all’assalto muniti di speciali corazze (le corazze Pasina) che si rivelano inutili contro le mitragliatrici austriache.


Foto 3 di 13
Uomini contro. Francesco Rosi, Italia 1970.
Il generale Leone fa fucilare i soldati italiani che si sono opposti ai suoi ordini.


Foto 4 di 13
Uomini contro. Francesco Rosi, Italia 1970.
Il tenente Sassu viene fucilato per non aver eseguito gli ordini del generale Leone.


Foto 5 di 13
Antonio Gramsci. I giorni del carcere. Lino Del Fra, Italia 1977.
Riccardo Cucciolla interpreta Antonio Gramsci.


Foto 6 di 13
Antonio Gramsci. I giorni del carcere. Lino Del Fra, Italia 1977.
Il “cazzotto nell’occhio” (così Gramsci aveva definito la politica della svolta di Togliatti) si trasforma in una scazzottata vera.


Foto 7 di 13
Antonio Gramsci. I giorni del carcere. Lino Del Fra, Italia 1977.
Lino Del Fra con Mimsy Farmer che nel film interpreta Giulia Schucht.


Foto 8 di 13
Antonio Gramsci. I giorni del carcere. Lino Del Fra, Italia 1977.
Lea Massari interpreta Tania Schucht.


Foto 9 di 13
Lino Del Fra e Cecilia Mangini nel 1962 a Lipsia per presentare All’armi, siam fascisti!


Foto 10 di 13
La grande guerra. Mario Monicelli, Italia 1959.
Prima guerra mondiale. Vittorio Gassman e Alberto Sordi interpretano rispettivamente Giovanni Busacca e Oreste Jacovacci. Catturati dagli austriaci, sapranno morire con dignità.

